La Vitovska di Vodopivec è un vino bianco complesso ed espressivo ottenuto dal vitigno omonimo, tipico della zona del Carso. Le uve provengono da vigne ad altissima densità, dove si ottiene circa mezzo chilogrammo di uva per pianta. La fermentazione avviene con i soli lieviti indigeni e viene fatto macerare insieme alle bucce in grandi anfore di terracotta interrate per 6 mesi. Successivamente affina per circa 2 anni in botti di legno di rovere per poi essere imbottigliato Una sintesi perfetta che porta in bottiglia, ogni immagine e ogni profumo del Carso.
La Cantina Vodopivec si trova a Colludrozza, piccola frazione del comune di Sgonico, a pochi chilometri da Trieste. Ci troviamo nel Carso, dove regna padrone il suolo pietroso, argilloso, sferzato dalla Bora, Dal 1997 la cantina è guidata dai 2 fratelli Paolo e Valter, che subentarti ai genitroi decidono di dedicarsi esclusivamente alla coltivazione della Vitovska. La scelta di impiantare solo la Vitovska fu all’epoca molto coraggiosa perché, se nella sua terra poteva considerarsi il vitigno autoctono per eccellenza, a livello nazionale era praticamente sconosciuto. In vigna tutti i trattamenti sono naturali, e ogni pianta dà mezzo chilogrammo di uva. In cantina il vino nasce nel modo più naturale con fermentazioni spontanee e affinamenti in anfore acquistate da Paolo Vodopivec in Georgia. Il Carso che sta fuori si ritrova nella bottiglia.